Dio non gioca ai dadi con l’universo!

Secondo la Meccanica Classica (che permette ancor oggi di lanciare laboratori spaziali a miliardi di chilometri di distanza con la massima precisione), un fascio di particelle può sempre essere fatto convergere in un unico punto focale, tramite l’effetto rifrattivo di un opportuno sistema di lenti (Figura A). La Meccanica Quantistica asserisce, al contrario, che le particelle sono guidate da un’onda, il cui effetto diffrattivo impedirà, in generale, la formazione di un punto focale, portando ad una zona focale ristretta, ma non puntiforme. E fin qui… tutto bene. La teoria quantistica oggi vigente, però, basandosi sulla famosa “equazione di Schrödinger”, (che non sa risolvere esattamente), ne interpreta le soluzioni approssimate in modo puramente statistico e probabilistico: già in linea di principio, le traiettorie delle particelle non esisterebbero affatto, nemmeno nella mente di Dio! Einstein si è ribellato, dicendo che di certo “Dio non gioca ai dadi con l’Universo” (lettera manoscritta spedita nel 1945 a Paul Epstein, fisico teorico del Caltech Institute). E noi, queste soluzioni esatte dell’equazione di Schrödinger, queste traiettorie “impossibili”… le abbiamo trovate.  Eccole in Figura B!

Basic References

Orefice, A., Giovanelli, R., Ditto, D. Complete Hamiltonian Description  of Wave- Like Features in Classical and Quantum Physics, Foundations of  Physics 39, 256 (2009).

Orefice, A., Giovanelli, R., Ditto, D. From Classical to Wave-Mechanical Dynamics, Annales de la Fondation L. de Broglie 40, 95 (2015).

Orefice, A., Giovanelli, R., Ditto, D. The Dynamics of Wave-Particle Duality, Journal of Applied Mathematics and Physics, 6, 1840 (2018).

Orefice, A., Giovanelli, R., Ditto, D. Primary Assumptions and Guidance Laws in Wave Mechanics, Journal of Applied Mathematics and Physics, 6, 2621 (2018).